L’Istituto Comprensivo Anzio III ha aderito all’iniziativa promossa dal MIUR “Scuola Sicura” che si celebra il 22 novembre di ogni anno; un’occasione per organizzare nelle scuole di tutta Italia un momento di formazione e confronto sul tema della sicurezza. La data di istituzione della Giornata, è stata scelta in ricordo di Vito Scafidi che nel 2008 perse la vita a Rivoli, a causa del crollo di un controsoffitto nella sua classe.
l’Istituto Comprensivo Anzio III promuove una serie di azioni educative: ci saranno incontri di formazione e informazione sulla previsione e prevenzione dei rischi, sono previste azioni di indagine e verifica delle conoscenze in possesso degli alunni, lezioni frontali sull’atteggiamento che ognuno è chiamato ad assumere in situazioni di emergenza.
Il giorno 22 novembre è dunque prevista una prova di evacuazione (dei quattro plessi scolastici) con simulazione di scenari grazie al supporto di Protezione Civile (noi di VOX Volontari Operativi Decima) e alla partecipazione di squadre sanitarie di Misericordia di Roma San Romano, DOGS & CO. ACADEMY gruppo cinofili e VOLONTARI DEL SOCCORSO di Castelnuovo di Porto (gruppo ANPAS).
Nella giornata del 22 novembre, inoltre, verrà allestita la “tenda sociale”, spazio attrezzato in emergenza per trascorre momenti di gioco per i più piccoli, al fine di far comprendere a tutti gli alunni il clima di serenità e spensieratezza che i volontari cercano di offrire in caso di reale emergenza.
Le finalità di queste giornate sono molteplici:
- creazione di forme di integrazione e coordinamento con la rete dei servizi presenti nei territori;
- sviluppo di una coscienza civica;
- sviluppo dell’attitudine alla previsione e prevenzione dei rischi;
- sviluppo di atteggiamenti di solidarietà, collaborazione ed autocontrollo;
- conoscenza delle figure operanti nel campo della sicurezza nel territorio e nella scuola;
- familiarizzare con un’eventuale situazione di emergenza.